Garanzia di qualità ottimizzata grazie agli anelli pirometrici di controllo temperatura di processo
Gli anelli pirometrici di controllo temperatura di processo PTCR monitorano e registrano le condizioni dei forni. Oltre ai semplici effetti termici vengono tra l'altro prese in considerazione anche diverse condizioni di sinterizzazione / cottura che si possono presentare nei forni, come ad esempio variazioni termiche, gradienti termici, correnti di gas, coefficiente di trasmissione del calore, regolazione del forno. I PTCR vengono disposti a propria discrezione all'interno del forno e registrano tutto il calore acquisito radiante, di convezione e di contatto. La variazione delle dimensioni in base al consumo energetico consente infine la registrazione di precisione dell'apporto di calore nell'arco di tutto il processo di cottura. Grazie a questo approccio, i PTCR assicurano standard di qualità sostenibili e garantiti e la più grande riproducibilità possibile dei processi termici degli utenti.
I vantaggi offerti con PTCR:
- Maggiore precisione rispetto ai metodi di misurazione tradizionali
- Semplicità d'impiego
- Economicità all'acquisto
SCHUPP® Ceramics offre otto modelli di anelli per diversi intervalli termici:
| Tipo d'anello | Intervallo termico | 
| ZTH | 560°C | 660°C | 
| ATH | 600°C | 850°C | 
| UTH* | 660°C | 900°C | 
| ETH | 850°C | 1100°C | 
| LTH* | 970°C | 1250°C | 
| STH* | 1130°C | 1340°C | 
| MTH | 1340°C | 1520°C | 
| HTH | 1450°C | 1750°C | 
*Scheda di sicurezza del materiale disponibile su richiesta.
Per misurare PTCR con la massima precisione possibile, l'azienda mette inoltre a disposizione le viti micrometriche digitali speciali con sedi adeguate ad ogni esigenza per gli anelli e l'interfaccia USB per il trasferimento dei dati. Utilizzare PTCR WEB APP per valutare i risultati delle misurazioni ottenuti.